Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RAIMED: SOLIDARIETA' CENTORRINO A DIPENDENTI SEDE REGIONALE

PALERMO, 5 FEBBRAIO 2010 8SICILIAE)- L'assessore regionale dell'Istruzione, Mario Centorrino, ha espresso solidarieta' ai dipendenti della sede regionale della Rai, che rischia di essere penalizzata da un piano di tagli al budget. L' eventuale chiusura del canale satellitare RaiMed, infatti, secondo Centorrino "e' una penalizzazione forte verso un processo di sviluppo e di integrazione dell'economia e della societa' mediterranea, avviato in modo efficace e professionale dai giornalisti siciliani, con il coordinamento di Giancarlo Licata".

"Privilegiare produzione e investimenti della Rai nelle regioni del nord - ha aggiunto l'assessore - sacrificando una voce dell'informazione rivolta all'area settentrionale dell'Africa, rappresenta una perdita significativa sotto il profilo dell'accumulazione di conoscenze e della valorizzazione di competenze siciliane".

Commenti