Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAIMED: SOLIDARIETA' CENTORRINO A DIPENDENTI SEDE REGIONALE

PALERMO, 5 FEBBRAIO 2010 8SICILIAE)- L'assessore regionale dell'Istruzione, Mario Centorrino, ha espresso solidarieta' ai dipendenti della sede regionale della Rai, che rischia di essere penalizzata da un piano di tagli al budget. L' eventuale chiusura del canale satellitare RaiMed, infatti, secondo Centorrino "e' una penalizzazione forte verso un processo di sviluppo e di integrazione dell'economia e della societa' mediterranea, avviato in modo efficace e professionale dai giornalisti siciliani, con il coordinamento di Giancarlo Licata".

"Privilegiare produzione e investimenti della Rai nelle regioni del nord - ha aggiunto l'assessore - sacrificando una voce dell'informazione rivolta all'area settentrionale dell'Africa, rappresenta una perdita significativa sotto il profilo dell'accumulazione di conoscenze e della valorizzazione di competenze siciliane".

Commenti