Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

REGIONE: EDILIZIA RESIDENZIALE, AGGIORNATE QUOTE ALLOGGI

PALERMO, 4 feb 2010 (SICILIAE)- Sara' aumentato il limite massimo dell'intervento della Regione, a favore delle imprese e cooperative edili che intendono costruire alloggi, che passera' da circa 72mila (quota fissata con il decreto nel 2000, per alloggio di 95 metri quadrati) a poco piu' di 93mila euro. La Regione si fara' carico del pagamento degli interessi dei mutui contratti dagli imprenditori con le banche.

L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilita', Luigi Gentile, ha gia' incaricato il dirigente generale, Vincenzo Falgares, di aggiornare la quota d'intervento nell'ambito del settore dell'edilizia residenziale pubblica.

"Un aggiornamento che arriva dopo dieci anni - ha detto l'assessore Gentile - e che portera' seri vantaggi al settore edile. La quota fissata nel 2000 non e' piu' adeguata alle esigenze attuali, i problemi legati alle politiche edili sono il nodo cruciale dell'assessorato alle Infrastrutture che il governo regionale intende monitorare con la massima attenzione".

Commenti