Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RICICLAGGIO: LUMIA (PD), COMMISSIONE ANTIMAFIA AFFRONTI COLLUSIONI MAFIA-POLITICA
Roma, 24 febbraio 2010 – “Affrontare il nodo mafia-politica è la ragion d’essere della Commissione antimafia. Essa nasce per fare inchieste. Fino ad ora non abbiamo affrontato nessun nodo, dal caso Cosentino a quello Di Girolamo”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione antimafia.
“Le mafie – aggiunge Lumia – sono forti perché colludono con settori della politica. I parlamentari, quindi, hanno il dovere di interpretare in modo autentico e autorevole le funzioni della Commissione per combattere il sistema delle collusioni. Ecco perché è bene che la Commissione si riunisca al più presto: c’è una responsabilità politica da accertare e che non può essere sostituita da quella penale, puntualmente aggredita quando le indagini riguardano rappresentanti del proprio partito”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti