Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SAN FRATELLO, ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE PER IL RECUPERO DEI BENI

20/02/2010 - A San Fratello prosegue l’opera di supporto alle autorità locali da parte del team del Dipartimento della Protezione Civile per gli interventi e il monitoraggio della frana che ha colpito il paese. I Vigili del Fuoco del locale Comando e della Colonna Mobile Regionale continuano l'assistenza alla popolazione per recupero beni.
Inoltre, stanno contribuendo alla messa in sicurezza di opere d’arte dalla locale Chiesa di S. Nicolò di Bari e al monitoraggio del fronte franoso.

Calabria
Vibo Valentia
Anche ieri, i tecnici del Dipartimento della Protezione Civile e della Commissione Grandi Rischi, coadiuvati dai geologi di Regione, Provincia e Comuni, hanno effettuato i rilievi per accertare i movimenti della frana che ha colpito il Comune di Maierato.
Anche se non si registrano ulteriori cedimenti, è ancora alto il rischio per tutta la zona e quindi rimane valida l’ordinanza di sgombero dell’intero centro abitato.
Intanto, l´ANAS ha disposto dal pomeriggio la riapertura del tratto della A3 in direzione Nord tra gli svincoli di Altilia Grimaldi e Rogliano/ Piano Lago per il solo traffico leggero.

Catanzaro
A Catanzaro, si tiene sotto controllo la frana che ha interessato i quartieri Ianò e S.Elia. Le 40 famiglie evacuate sono ancora ospitate in alberghi o da parenti e amici.
Ancora disagi per la viabilità con la chiusura della strada provinciale Ianò-Magisano che collega il capoluogo con tutta la fascia dei comuni della Pre Sila.

Commenti