Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANREMO 2010: LA SERATA FINALE, GLI ARTISTI E GLI OSPITI
SANREMO 2010: NEPPURE LIPPI RIESCE AD ELIMINARE IL TRIO DI EMANUELE FILIBERTO
SANREMO 2010: TUTTI I RETROSCENA DEL FESTIVAL SARANNO SVELATI SABATO
I VINCITORI DI SANREMO 2010, IRENE GRANDI E RANIERI A 'IL TRUCCO E L'ANIMA'
'CHE TEMPO CHE FA' DEDICATA AI 70 ANNI DI FABRIZIO DE ANDRE'

Commenti