La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

SCILIPOTI (IDV): GIUSTIZIA ALLE VITTIME DELL’AMIANTO. SCANDALOSO EMENDAMENTO DELLA MAGGIORANZA

Roma 04.02.10: - “Scandaloso l’emendamento al decreto Mille proroghe presentato dal Senatore Antonio Battaglia della maggioranza governativa che colpisce due volte le vittime dell’amianto”. Così l’On. Scilipoti con riferimento all’emendamento della maggioranza al decreto Mille proroghe. “La prima volta perché hanno respirato l’amianto e la seconda volta perché, dopo aver vinto la causa al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che ha accolto le richieste del legale, si vedono ora negato il diritto per legge. Ciò che è naturale - prosegue Scilipoti - diventa innaturale, si cerca, infatti, di ribaltare il giudizio della Magistratura, anche perché il ricorso al Consiglio di Stato presentato contro i lavoratori dalla Presidenza del Consiglio è stato notificato oltre i termini. L’Avv. Ezio Bonanni che ha ottenuto dalla Magistratura l’importante riconoscimento per le vittime dell’amianto ha evidenziato l’inammissibilità del ricorso. Con questo emendamento, vergognoso e irresponsabile, non solo si tenta di ribaltare per legge una decisione della Magistratura, ma si tenta di pregiudicare migliaia di lavoratori malati. Chiedo immediatamente - conclude Scilipoti - a tutti quei parlamentari che ancora hanno sensibilità e considerazione per la vita umana e che hanno rispetto per le decisioni della Magistratura di non approvare detto emendamento e di chiederne l’immediato ritiro.


Segreteria On. Domenico Scilipoti

Commenti