Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

Sentenza Mills, Sonia Alfano (IdV), Non è assoluzione

Palermo, 26 feb. "Il reato è prescritto, dice la Cassazione. Eppure Berlusconi e sodali hanno subito colto la palla al balzo per riempire le agenzie di stampa delle loro bugie, parlando di assoluzione. Invito il Premier a fare un po' di ripasso del Codice Civile, Penale e della Costituzione Italiana, visto che pare sconoscerli del tutto". Così, il deputato europeo IdV Sonia Alfano, all'indomani della sentenza in Cassazione per l'avvocato Mills. "Il reato è stato confermato ma retrodatato al 1999, solo per questo Mills la farà franca, e ovviamente anche Berlusconi, dato che sarà impossibile esprimere i tre gradi di giudizio entro il Novembre del 2010, quando andrà in prescrizione. Questa volta, il Presidente del Consiglio, non avrà bisogno nemmeno di nuove leggine ad hoc per evitare la giustizia".

Commenti