Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SINAGRA NEL CIRCUITO ZONALE DEI “COMUNI FIORITI”

Sinagra (Me), 05/02/2010 - Giorno 4 Febbraio 2010 si è svolto nel Comune di Sinagra una riunione in cui hanno partecipato i Sindaci dei comuni viciniori insieme ai Presidenti delle Pro Loco.

Sono intervenuti alla riunione il Leone Agnello, Vice Sindaco di Sinagra, Vincenza Mola, Presidente Pro Loco Sinagra , Renzo Marconi Presidente Nazionale dell’Asproflor e il Giampiero Gazzano membro della Giuria Nazionale dei Comuni Fioriti; questi ultimi hanno evidenziato il ruolo che può rivestire il Circuito dei comuni fioriti, sottolineando l’importanza della bellezza esteriore, invitando i comuni e le pro loco ad invogliare i cittadini e gli impiegati al rispetto del verde pubblico correlandole alle iniziative che gradatamente si possono intraprendere. Inoltre hanno illustrato la guida dei comuni fioriti e l’importanza di poter essere inseriti partecipando al concorso.
Nella guida del 2010 è stato inserito per la Sicilia il paese di Sinagra , a cui è stata assegnata la tabella da con i due fiori che verrà collocata all’inizio del paese, nonché la denominazione di comune capo fila del Circuito dei Comuni Fioriti nei Nebrodi.
Gianni Giuffrè, Vice Sindaco del Comune di Sant’Angelo di Brolo e Franca Sinagra, membro della Giura del Concorso Balconi Fioriti, hanno proposto di svolgere delle riunioni nei vari comuni per sensibilizzare i cittadini, commentando l’importanza che il Concorso Balcone Fiorito ha avuto a Sinagra e l’importanza delle Signore che vi partecipano ad abbellire il paese.
Pro Loco Sinagra

Commenti