Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SOCIALISTI, UNA CLASS ACTION CONTRO TRENITALIA PER I DISSERVIZI IN SICILIA

Palermo, 26 febbraio 2009 - I socialisti palermitani annunciano l’intenzione di promuovere una class action contro Trenitalia per i disservizi subiti dai pendolari in seguito all’entrata in vigore del nuovo orario ferroviario.
Il PSI lamenta in particolare la diminuzione dei convogli, le frequenti soppressioni, i ritardi e la mancanza di pulizia dei treni in Sicilia. Stando a quanto segnalano Antonio Matasso e Roberto Sajeva, rispettivamente segretario provinciale e cittadino del Partito Socialista Italiano a Palermo, «i tempi di percorrenza sono considerevolmente aumentati, dal momento che quasi tutti i treni che collegano il capoluogo regionale con le altre province fermano adesso in un maggior numero di stazioni rispetto ad espressi ed Intercity. In più, soppressioni e ritardi sono all’ordine del giorno». I socialisti osservano, in particolare, che da quando sono stati modificati gli orari, non è raro impiegare anche cinque ore di treno per percorrere l’intera linea ferroviaria tra Palermo e Messina. Per queste ragioni la federazione palermitana del PSI ha deciso di iniziare a raccogliere le adesioni per una class action contro le Ferrovie, invitando i comitati dei pendolari e gli utenti interessati a contattare il telefono 091 6195065 per dare la loro adesione all’iniziativa.











PARTITO SOCIALISTA ITALIANO

Comitato regionale della Sicilia

Commenti

  1. Aggiornatevi. Sconoscete le leggi vigenti.
    LA CLASS ACTION va promossa contro la Regione Siciliana - responsabile degli attuali disagi dei Pendolari - e non contro Trenitalia.
    I Pendolari non abboccano. Non perdete tempo inutilmente. Andate a cercare consensi altrove.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.