Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

- Calabria: Incendiata auto a Monteleone, Alfano (IdV) esprime solidarietà
- Sonia Alfano (IdV), Vaccaro Notte rappresenta la forza dei siciliani onesti
Palermo, 5 Feb. "Salvatore Vaccaro Notte rappresenta la forza dei siciliani onesti e non si deve dimenticare il suo sacrificio" afferma il deputato europeo dell'IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia Sonia Alfano in una nota. "Salvatore Vaccaro Notte, nonostante l'omicidio del fratello Vincenzo, avvenuto pochi mesi prima - continua Sonia Alfano - non ha ceduto alle pressioni mafiose e ha continuato a tenere la schiena dritta, difendendo la propria dignità e quella del fratello, portando avanti da solo le indagini sull'assassinio. Oggi - prosegue la Alfano - ricorre il decimo anniversario dalla sua morte e io voglio esprimere tutta la mia vicinanza ad una famiglia che ha pagato fin troppo per la propria onestà e rettitudine, e che si trova ancora sotto protezione per l'apporto dato dal fratello Angelo alle forze dell'ordine nelle indagini che hanno portato all'arresto di numerosi latitanti e portato alla luce traffici di armi e droga e collusioni tra mafia e politica nell'agrigentino".
Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti