Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

STRANO: "TAOARTE E' FONDAZIONE PER LEGGE FIN DAL 2002"

PALERMO, 4 FEBBRAIO 2010 (SICILIAE) - "Taormina arte e' stata trasformata in fondazione con la legge regionale n. 2 del 26 marzo 2002, assessore pro tempore Francesco Cascio.
E' una manifestazione interamente finanziata con fondi del capitolo 473302 del bilancio della Regione Siciliana, rubrica turismo".

L'assessore regionale al turismo, Nino Strano, risponde - dati alla mano - alla polemica sulla trasformazione in fondazione di Taoarte avviata ieri dal sindaco e dal presidente della provincia di Messina.

"Il capitolo e il finanziamento - continua l'assessore - risalgono alla legge n. 33 del 1996, e sono frutto dell'iniziativa legislativa dell'assessore al turismo dell'epoca, che era Nino Strano, che determino' la definitiva istituzionalizzazione dell'ente."

"Grazie a quella legge, Taormina arte ha ricevuto fino al 2009, tre milioni e mezzo di euro all'anno, dal bilancio dell'assessorato regionale al turismo".

"I responsabili degli enti locali - in particolare il sindaco e il presidente della provincia di Messina - hanno continuato a governare l'ente, senza mai conferire il patrimonio necessario a costituire la fondazione. E da otto anni impediscono, di fatto, il funzionamento dell'ente nella sua corretta forma giuridica. Per continuare a perpetuare nella gestione forme di piccolo cabotaggio locale."

"E' documentabile in atti come la Regione abbia piu' volte invitato i responsabili a concordare le modalita' di patrimonializzazione per il definitivo avvio della fondazione. L'ultimo incontro in calendario e' previsto per il prossimo 16 febbraio."

"Va dato atto al Comune di Taormina di aver deliberato il conferimento al patrimonio di Taormina arte, di un immobile di pregio."

"La mia opera - conclude l'assessore Strano - e' rivolta esclusivamente all'accelerazione di tutti quei procedimenti che sono bloccati da piccoli interessi locali.La Regione ha per legge un ruolo ben definito, diverso da quello del semplice finanziatore. E non possiamo tacere che gli enti locali hanno obblighi che fino a questo momento hanno disatteso."

ga/sl

041924 Feb 10 NNNN

Commenti