Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

21 MARZO: NASCE LA PIRAMIDE DI ANTONIO PRESTI E MAURO STACCIOLI

La Piramide di Antonio Presti, un ascensore verso la trascendenza
19/03/2010 – Sarà inaugurata il prossimo 21 marzo, all’equinozio di primavera, la Piramide-38° parallelo, opera che arricchisce la Fiumara d’arte, il parco scultoreo più grande d’Europa. Ideata da Antonio Presti, la maestosa
scultura è stata realizzata dall’artista Mauro Staccioli.
Nel primo giorno di una nuova stagione, che invita al risveglio e alla rinascita, verrà celebrato un grande rito.
Una scelta simbolica per evocare e invocare quel tempo sacro e universale che la Piramide rappresenta: le ore di luce e di buio sono uguali, metafora del delicato equilibrio di forze opposte e contrarie.

Il significato di questa opera - alta 30 metri la cui costruzione è durata ben 2 anni e mezzo - è la perfetta sintesi dell’universale, di coesistenza degli opposti: il “triangolo” – afferma Staccioli - “è l’immagine a tre punte di cui immagino che i vertici siano Arte, Religione e Filosofia. E’ la Sicilia”.

Questa figura perfetta è dunque un invito a meditare sul nostro destino di uomini in lotta tra immanenza e trascendenza, tra materia e spiritualità, ma anche un ammonimento all’appiattimento morale di una società che - sottomessa alla dittatura del consumismo - ha smarrito ogni senso di bellezza, ogni ricerca di giustizia. Per volontà della Fondazione Fiumara d’Arte di Antonio Presti, la Piramide sarà accessibile all’interno solo il 21 giugno di ogni anno, in coincidenza con il solstizio d’estate.

Ancora una volta una scelta simbolica: il 21 giugno è infatti il giorno più lungo dell’anno e le ore di luce superano quelle del buio; chi parteciperà annualmente al rito della Piramide sceglierà sempre il trionfo della luce.

Tra i progetti futuri c’è, infatti, l’idea di ritualizzare l’apertura dell’opera a ogni solstizio d’estate coinvolgendo poeti, musicisti e danzatori, e di sancire un gemellaggio con le isole Eolie, dove lo Stromboli, con il suo triangolo di fuoco universale, si collega idealmente all’emergere della Piramide nel Parco di Fiumara d’Arte


PROGRAMMA DELL'INAUGURAZIONE DELLA PIRAMIDE "38° PARALLELO":

- VENERDI' 19 MARZO -

ORE 10,30 Arrivo dei ragazzi delle scuole siciliane presso la piazza del Comune di Motta d’Affermo

ORE 11,00 Conferenza stampa di presentazione dell’opera “38° PARALLELO” presso il Comune di Motta d’Affermo.
Interventi: Il Sindaco dott. SEBASTIANO ADAMO; l’artista MAURO STACCIOLI; il mecenate ANTONIO PRESTI; l’architetto ANGELO PETTINEO.

ORE 12,00 Inaugurazione e visita della scultura “38° PARALLELO” di Mauro Staccioli, in contrada Belvedere, Motta d'Affermo (ME).

ORE 15,00 Visita delle stanze d’Arte dell’ART HOTEL ATELIER SUL MARE - Castel di Tusa (ME)

- SABATO 20 MARZO -

ORE 12,00-16,00 Inaugurazione delle nuove stanze d'Arte dell'ART HOTEL ATELIER SUL MARE: "La stanza del Cunto" di Mimmo Cuticchio, "La stanza del signor Presti" di Antonio Presti, "Trinacria" di Mauro Staccioli

- DOMENICA 21 MARZO - EQUINOZIO DI PRIMAVERA -

ORE 10,00-16,00 Fiumara d’Arte. Apertura al pubblico della scultura "38° PARALLELO" di Mauro Staccioli.

ORE 12,00-17,00 Visita delle stanze d’Arte di Mimmo Cuticchio, Antonio Presti e Mauro Staccioli presso l’ART HOTEL ATELIER SUL MARE - Castel di Tusa (ME).
_____________

LA PIRAMIDE DI ANTONIO PRESTI, UN ASCENSORE VERSO LA TRASCENDENZA

Commenti