Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

8 MARZO: "INGRESSO GRATUITO DONNE NEI MUSEI PER TRE GIORNI"

De Luca minaccia Travaglio. Sonia Alfano (IdV): "Si ritiri a vita privata"
PALERMO, 5 mar 2010 (SICILIAE) - La donna come ispiratrice del linguaggio dell'arte. Spirito e materia. Amore, passione e sentimento. Dal lontano passato fino ai nostri giorni gli artisti hanno cercato di cogliere tutti i caratteri della figura femminile: bellezza, dolcezza, eleganza, mistero, intelligenza.

Una presenza costante che ha reso la donna protagonista di tante produzioni artistica.

Per celebrare la Festa della donna la Regione siciliana, aderendo all'iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attivita' culturali, offre a tutto l'universo femminile tre giorni all'insegna dell'arte e della cultura. A partire da domani, sabato 6 marzo, proseguendo domenica 7 marzo, fino a lunedi' 8 marzo, le donne potranno entrare gratuitamente nei musei, nelle aree archeologiche e, in generale, nei siti culturali gestiti dalla Regione.

"La Sicilia - osserva l'assessore regionale ai Beni culturali e all'Identita' siciliana, Gaetano Armao - puo' contare su un patrimonio artistico e monumentale unico al mondo. Prendendo spunto dall'insostituibile ruolo che oggi la donna svolge nella nostra societa' e dal contributo che ha dato per il superamento di pregiudizi e di ostacoli sociali, abbiamo deciso di trasformare questa ricorrenza in una festa della cultura. Un'occasione per visitare i tesori della nostra terra. Un omaggio alle donne e a chi, nel corso dei secoli, ha individuato nella figura femminile una musa ispiratrice per le proprie creazioni artistiche".

ga/sts

Commenti