Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ARGENTI DI MORGANTINA: LE IMMAGINI E LE INTERVISTE DELLA PRESENTAZIONE

PALERMO, 19 mar 2010 - Sono disponibili sul server della Presidenza della Regione le immagini della conferenza di presentazione degli argenti che compongono il "tesoro di Morgantina", organizzata stamattina a Roma dalla Soprintendenza Speciale per i Beni archeologici. Disponibile anche l'intervista
all'assessore regionale ai Beni culturali e dell'identita' siciliana, Gaetano Armao, che ha partecipato all'incontro.

Si tratta di 16 oggetti di inestimabile valore, risalenti al III secolo a.c., considerati tra i piu' importanti argenti ellenici.

I reperti saranno esposti dal 20 marzo al 23 maggio a Roma al Museo nazionale romano in palazzo Massimo e dal 4 giugno al Museo archeologico regionale Antonino Salinas di Palermo.

ll/idn

Commenti