Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Asse VI del POR Sicilia 2007/2013: IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA CHIEDE ALLA REGIONE DI POTERE SLITTARE

24/03/2010 - Il territorio della provincia di Messina è caratterizzato dalla presenza di un numero considerevole di Enti locali, per lo più di dimensioni ridotte.

In tre casi su quattro, le coalizioni raggruppano sistemi territoriali e/o Enti locali per la prima volta insieme, rappresentando di fatto una criticità, superabile solo attraverso inevitabili momenti di consapevolezza verso la nuova entità e quindi metabolizzazione delle conseguenti risultanze sia in termini di analisi di contesto, sia di interventi maturi e rilevanti.

Per fare ciò occorrono tempi più adeguati, pertanto, il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, ha chiesto al direttore generale del Dipartimento della Programmazione della Regione Sicilia, Felice Bonanno, la proroga di sessanta giorni di tutto il cronoprogramma in quanto ciò non comprometterebbe i risultati conseguibili, ma al contrario consentirebbe di minimizzare la sperequazione competitiva tra le diverse coalizioni ed assicurare un adeguato livello di qualità e condivisione.

PRIMA E SECONDA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATE, IN SEDUTA CONGIUNTA, LUNEDI’ 29 MARZO 2010, ORE 11.30, SUGLI IMMOBILI PER LA FONDAZIONE “TAORMINA ARTE”.

24/03/2010 - La Prima e Seconda Commissione consiliare convocate in seduta congiunta dal presidente del Consiglio provinciale, Salvino Fiore, lunedì 29 marzo 2010, ore 11.30, con il seguente ordine del giorno:

· Proposta di deliberazione avente per oggetto: Conferimento al fondo di dotazione della Fondazione “Taormina Arte” degli immobili di proprietà provinciale siti in Via Fazzello del Comune di Taormina. Audizione presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto e dirigente Vincenzo Gitto.

CONCERTI IN GALLERIA: RINVIATA A MERCOLEDI’ 21 APRILE 2010, ORE 17, PRESSO LA GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI VIA XXIV MAGGIO, L’ESIBIZIONE DEL TRIO DI CHITARRISTI, CARMELO IMBESI, GIANLUIGI PORTO E DANILO SALERNO, GIA’ PREVISTA DOMANI

24/03/2010 - Si comunica che il concerto del “Trio Di Chitarre” con gli artisti Carmelo Imbesi, Gianluigi Porto e Danilo Salerno, già previsto domani, ore 17, nella Galleria d’Arte moderna e contemporanea della Provincia regionale, Via XXIV Maggio è stato rinviato, per motivi organizzativi, a mercoledì 21 aprile 2010, ore 17.

L’evento culturale, organizzato dall’Associazione “Bellini” è inserito nell’ambito delle iniziative culturali dal titolo:“Concerti in Galleria” che prevedono l’esibizione di giovani artisti già affermati nel panorama concertistico nazionale.




Comunicato Stampa n° 214 del 24/03/2010



I VENTISEI LAVORATORI DELLA COOPERATIVA “AGRIFOGLIO” PRENDERANNO SERVIZIO IL 1 APRILE: LO COMUNICA L’ASSESSORE PROVINCIALE AL LAVORO, RENATO FICHERA.





Dal 1 aprile 2010 si dà avvio all’utilizzo, sino al 31 dicembre 2010, dei soggetti destinatari di cui all’art. 4 della L. R. 24/2000 – lavoratori in attività socialmente utili di cui il soggetto finanziatore è l’assessorato regionale del Lavoro.

La delibera è stata approvata in Giunta lo scorso 11 marzo 2010, su proposta dell’assessore al Lavoro, Renato Fichera.

I ventisei soggetti interessati, soci della Cooperativa “Agrifoglio”, sono stati convocati martedì 30 marzo 2010, presso la Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, per un incontro con il presidente, on. Nanni Ricevuto e con l’assessore Renato Fichera.

Commenti