Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BILANCIO REGIONE, CIMINO: GLI ONOREVOLI SI PREGANO DI FARE MENO POLEMICHE

PALERM0, 24 mar 2010 (SICILIAE) - "Sarebbe quantomeno opportuno che alcuni colleghi si documentassero bene prima di fare affermazioni inesatte. I testi dei disegni di legge del Bilancio, della Finanziaria e degli emendamenti alla stessa oggi sono stati depositati in Seconda commissione.
Se il governo ha deciso di ricorrere alla proroga dell'esercizio provvisorio per un altro mese e' per condividere e approfondire con le parti politiche e sociali il lavoro gia' fatto, onde evitare "le frenetiche corse", citate da alcuni che vogliono fare polemiche e che rispondono solo alla logica della strumentalizzazione". Lo afferma il vicepresidente della Regione Siciliana con delega all'Economia, Michele Cimino.

gf/sasco

Commenti