Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CARONIA, IL CAPO DELLA PROTEZIONE CIVILE E CENTORRINO INCONTRANO GLI AMMINISTRATORI

PALERMO, 06/03/2010 - Le immagini e le interviste relative all'incontro, tenutosi ieri mattina nella sede del Municipio di Caronia, tra l'assessore all'Istruzione e alla formazione professionale, Mario Centorrino, e gli amministratori locali per fare il punto sulle emergenze da affrontare dopo il vasto movimento franoso che ha colpito il paese, con particolare riferimento alle strutture scolastiche.
L'assessore Centorrino, insieme al direttore del dipartimento della Protezione civile regionale, Pietro Lo Monaco, ha effettuato subito dopo un sopralluogo presso la scuola media, distrutta dallo smottamento.
Le interviste a Centorrino e Lo Monaco.

Commenti