Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


CILE, 3 FORTI SCOSSE DI TERREMOTO IN UN’ORA. E' ALLERTA TSUNAMI


11/03/2010 – Le scosse di terremoto non si fermano più in Cile. L’ultima di magnitudo 6.9 è stata registrata alle ore 16:55 italiane di oggi nel distretto sismico “Near coast of central Chile”, ad una profondità di 44 km.
La prima di oggi – tuttavia – un terremoto di magnitudo 7.2 era stata registrata alle ore 15:39:11 italiane nello stesso distretto sismico.

La successiva, un terremoto di magnitudo 6 è avvenuto alle ore 16:06:03 italiane ad una profondità di 32.km.

La scossa di magnitudo 7.2 gradi Richter ha investito l'area della città di Valparaiso ma è stata avvertita anche nella capitale Santiago e in gran parte del Cile centrale. Il nuovo sisma è stato registrato poco prima del previsto passaggio di consegne in Parlamento tra la presidente uscente, Bachelet, e il neo-eletto Pinera. Diramata l'allerta tsunami.

Commenti