Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

De Luca minaccia Travaglio. Sonia Alfano (IdV): "Si ritiri a vita privata"

Palermo, 5 Mar. 2010 - Il deputato europeo di IdV Sonia Alfano reagisce con durezza alle minacce che il candidato alla Presidenza della Regione Campania De Luca ha rivolto al giornalista Marco Travaglio. De Luca ha riferito che spera di incontrare il giornalista di notte, al buio, e che in campagna elettorale userà la spada. "E' anche questo un attacco alla democrazia ed alla libertà di stampa, una violenza verbale ingiustificata. Ha fatto benissimo Travaglio a denunciare De Luca per minacce" sottolinea Sonia Alfano, e prosegue "Io non esprimo solidarietà a Travaglio in quanto ritengo che questa vicenda leda gli interessi di tutti gli italiani, e soprattutto perchè Travaglio non è solo uno dei migliori giornalisti italiani, ma è anche uno dei protagonisti di una battaglia comune a tutti gli italiani onesti e dotati di senso critico. Se De Luca si sente offeso dalle verità raccontate in tv o sui giornali (poche, purtroppo), si ritiri a vita privata e affronti i processi che ha a carico senza pretendere poltrona alcuna. Spiace immensamente dover constatare che questo personaggio, di per sè losco, non si distingue da squallidi personaggi di altre coalizioni, e io non voglio essere assimilata a nessuno di questi. La politica inoltre - conclude - dovrebbe essere riservata a chi può permettersela, visto che condiziona la vita di un intero Paese, e di certo chi è stato condannato per reati gravi come quelli ascritti al sindaco di Salerno, non dovrebbe trovarsi neanche in lista".

Ufficio Stampa On. Sonia Alfano

Commenti