Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ELEZIONI: LE AGEVOLAZIONI PER CHI VIAGGIA IN TRENO

Ferrovie dello Stato sostiene la “Giornata Mondiale del Teatro”
Roma, 17 marzo 2010 - In occasione delle prossime elezioni regionali ed amministrative del 28 e 29 marzo 2010, nonché dell’eventuale ballottaggio dell’11 e
12 aprile (previsto per le sole elezioni amministrative), chi sceglie il treno per raggiungere il proprio collegio elettorale ed andare
a votare potrà ottenere uno sconto del 60% sulla tariffa ordinaria dei biglietti di andata e ritorno, sia di 1ª che di 2ª classe, per treni Espressi e Regionali.

Per i treni Intercity, IC notte, Eurostar ed Eurostar Fast, Eurostar City, Alta
Velocità ed Alta Velocità Fast e per il servizio cuccetta o vagone letto è invece
necessario pagare la differenza tra la tariffa ordinaria scontata e quella del treno di
categoria superiore scelto.
I biglietti, acquistabili nelle biglietterie di Trenitalia e nelle Agenzie di Viaggio
autorizzate, sono nominativi e hanno un periodo di utilizzazione di 20 giorni,
pertanto il viaggio di andata non potrà essere effettuato prima del 20 marzo 2010,
mentre quello di ritorno non potrà avvenire oltre l’8 aprile 2010 (per il turno di
ballottaggio, invece, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 3
aprile 2010 e quello di ritorno oltre il 22 aprile 2010). I ticket per i treni Regionali
devono essere convalidati prima di iniziare sia il viaggio di andata sia quello di
ritorno e, dal momento della convalida, hanno una validità oraria in funzione della
percorrenza del viaggio.
I biglietti per i treni a media e lunga percorrenza invece, che comprendono anche
l’assegnazione del posto sono validi, nell’ambito del periodo di utilizzazione di
venti giorni, solo per il giorno ed il treno prenotati e non devono essere
convalidati.
Per usufruire delle riduzioni riservate agli elettori è necessario esibire:
un documento di identità;
per il viaggio di andata, la tessera elettorale o, per i soli elettori residenti in
Italia, l’autocertificazione1;
1 L’autocertificazione può essere accettata solo dagli addetti delle biglietterie FS, in quanto
esercenti di pubblico servizio, non può invece essere sottoscritta, né accettata dalle agenzie di
viaggio.
per il viaggio di ritorno, la timbratura sulla tessera elettorale che dimostri
l’avvenuta votazione.
Analoghi sconti sono previsti anche per gli elettori residenti all’estero che possono
acquistare, dietro esibizione del documento elettorale, biglietti per viaggi di andata e
ritorno a tariffa ridotta “Italian Elector /Electit” con una riduzione del 60%, sia in
prima che in seconda classe , sul percorso Trenitalia per viaggi con treni diretti
internazionali da/per l’Italia. Tali biglietti sono validi esclusivamente per il treno ed
il giorno prenotati e non devono essere convalidati. Il viaggio di andata può essere
effettuato al massimo un mese prima dell’apertura del seggio e quello di ritorno al
massimo un mese dopo la chiusura del seggio.
Per i treni Artesia la riduzione si applica sulla quota Trenitalia del prezzo di mercato
mentre per i viaggi con i treni diretti notturni che collegano Germania e Italia, nel
caso di acquisto presso stazioni ed agenzie delle Ferrovie tedesche (DB), sono
previste regole particolari, consultabili insieme agli altri dettagli riguardanti i viaggi
per gli elettori all’indirizzo web www.ferroviedellostato.it nella sezione dedicata a
Trenitalia, al Call Center di Trenitalia 89.20.21, nelle biglietterie di stazione e le
agenzie di viaggio convenzionate.

Commenti