Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

‘FARE AMBIENTE’, UN CONVEGNO PER RICONOSCERE I NEBRODI E POTERLI PROTEGGERE

Capo d’Orlando, 17/03/2010 - L’Associazione ‘Fare Ambiente’, in collaborazione con l’ordine dei geometri e il Circolo MCL di Capo d’Orlando,
organizzano il convegno dal titolo “Il territorio dei Nebrodi, fenomeni e dissesti: protezione e prevenzione, che si terrà presso il Museo della Medicina di Naso, sabato 20 marzo alle ore 10.30.
Nel corso del convegno, probabilmente, si cercherà di dare - anzitutto - una collocazione verosimile ai Nebrodi, vedendo di discernere la differenza esistente tra ‘Parco dei Nebrodi’ ed ‘Ente Parco dei Nebrodi’, condizione propedeutica ma fondamentale, nella prospettiva di potere soccorrere un’area geografica e culturale, riconoscendola.

Commenti