Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

FAVARA, STUDENTI CONTESTANO A PIETRATE LA POLIZIA

Favara (Agrigento), 05/03/2010 - Studenti dell'istituto alberghiero “Ambrosini” di Favara, in provincia di Agrigento, hanno rivolto frasi ingiuriose e lanciato oggetti vari e pietre contro l'auto di servizio di alcuni poliziotti al seguito della dirigente della sezione Volanti, Stefania Marino, intervenuti presso l'istituto alberghiero “Ambrosini” per tenere una lezione di educazione alla legalità. I ragazzi, a gran voce, hanno contestato i poliziotti invitatoli a lasciare la scuola e ad andar via da Favara. "E' un gesto che ci addolora - ha commentato il questore di Agrigento, Girolamo Di Fazio - un gesto che non va minimizzato e nemmeno nascosto, ma condannato con forza. Non siamo educatori, portiamo soltanto un messaggio, una testimonianza, dando un volto ad una istituzione in maniera che i giovani possano sentirla più vicina. Spetterà ai docenti dell’istituto aprire una riflessione su quanto avvenuto e trovare il percorso educativo adeguato".

E sempre ieri a Favara si è svolta la visita del presidente Raffaele Lombardo alla famiglia Bellavia di Favara, rimasta coinvolta, il 23 gennaio scorso, nel tragico crollo della vecchia palazzina in cui abitava nel pieno centro storico del paese. Sotto le macerie rimasero uccise le sorelline Marianna, di 14 anni, e Chiara Pia, di 4 anni mentre il fratello Giovanni, di 11 anni, si salvo' miracolosamente.

Commenti