Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

FRANE NEBRODI, LO MONTE (MPA): “BERTOLASO LASCI LA POLITICA… ALLA POLITICA”

PALERMO, 05/03/2010 - 'Invito il sottosegretario Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, ad occuparsi esclusivamente delle emergenze sulla base delle sue competenze professionali, lasciando agli enti locali quelle politiche'. Lo dice Carmelo Lo Monte, capogruppo dell'Mpa alla Camera e vicepresidente del Gruppo misto.
'Non spetta a lui - aggiunge - la decisione di delocalizzare interi quartieri a San Fratello ma agli enti locali, ovvero al Comune, alla Provincia ed alla Regione siciliana. Bertolaso deve avere rispetto per gli enti locali e non puo' fare enunciazioni politiche, in quanto provvedimenti di questa natura li prendono di concerto i sindaci ed il presidente della Regione'. Lo Monte invita invece il capo della protezione civile ' ad adoperarsi per risolvere le emergenze dovute al dissesto idrogeologico dell'area dei Nebrodi, alla messa in sicurezza dei cittadini di San Fratello e degli altri Comuni del territorio'.
Il parlamentare del Mpa ricorda infine che il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza per San Fratello e per gli altri comuni del messinese 'ma stanziando fondi non adeguati a fronteggiare un'emergenza di questo tipo. Pertanto - conclude Lo Monte - Bertolaso si preoccupi di farsi assegnare piu' risorse dal governo per la messa in sicurezza del territorio dei Nebrodi visto che questi non bastano neanche per le sue visite in elicottero'.(ANSA).

Messina 05/03/2010

Commenti

  1. FATE TUUTI SCHIFOOOOOOOOO !!!
    ANDATE A PSCOLARE PECORE !!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.