Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FRANE NEBRODI, LO MONTE (MPA): “BERTOLASO LASCI LA POLITICA… ALLA POLITICA”

PALERMO, 05/03/2010 - 'Invito il sottosegretario Guido Bertolaso, capo della Protezione civile, ad occuparsi esclusivamente delle emergenze sulla base delle sue competenze professionali, lasciando agli enti locali quelle politiche'. Lo dice Carmelo Lo Monte, capogruppo dell'Mpa alla Camera e vicepresidente del Gruppo misto.
'Non spetta a lui - aggiunge - la decisione di delocalizzare interi quartieri a San Fratello ma agli enti locali, ovvero al Comune, alla Provincia ed alla Regione siciliana. Bertolaso deve avere rispetto per gli enti locali e non puo' fare enunciazioni politiche, in quanto provvedimenti di questa natura li prendono di concerto i sindaci ed il presidente della Regione'. Lo Monte invita invece il capo della protezione civile ' ad adoperarsi per risolvere le emergenze dovute al dissesto idrogeologico dell'area dei Nebrodi, alla messa in sicurezza dei cittadini di San Fratello e degli altri Comuni del territorio'.
Il parlamentare del Mpa ricorda infine che il Governo ha dichiarato lo stato di emergenza per San Fratello e per gli altri comuni del messinese 'ma stanziando fondi non adeguati a fronteggiare un'emergenza di questo tipo. Pertanto - conclude Lo Monte - Bertolaso si preoccupi di farsi assegnare piu' risorse dal governo per la messa in sicurezza del territorio dei Nebrodi visto che questi non bastano neanche per le sue visite in elicottero'.(ANSA).

Messina 05/03/2010

Commenti

  1. FATE TUUTI SCHIFOOOOOOOOO !!!
    ANDATE A PSCOLARE PECORE !!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.