Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURNARI: CHIUSURA AL TRANSITO DI UN TRATTO DELLA S.P.A. CIMITERO-COLLE PIANELLARO IN CONTRADA CAVALLERIA
05/03/2010 - Il dirigente del IV dipartimento – Difesa Suolo, Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto – Giuseppe Celi, con ordinanza n. 31/2010, ha disposto la chiusura al transito di un tratto della S.P.A. Cimitero-Colle Pianellaro in contrada Cavalleria, in prossimità della piazzola di stoccaggio del metano, ricadente nel Comune di Furnari.

Il provvedimento dirigenziale si è reso necessario al fine di evitare rischi e pericoli per la pubblica incolumità a persone e/o cose, a causa di un movimento franoso che ha interessatola zona a valle della carreggiata.

Il provvedimento di chiusura ha effetto immediato e sarà reso noto al pubblico mediante l’apposizione di adeguata segnaletica locale.

Commenti