Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

GIARRE, DOMANI INAUGURAZIONE DEL MOSAICO RAFFIGURANTE I SANTI PROTETTORI DEL PRESIDIO

GIARRE (cT), 29/03/2010 - - Il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Calaciura domani – martedì 30 marzo – presenzierà alla cerimonia di inaugurazione del quadro mosaico raffigurante i Santi protettori del presidio di Giarre - San Giovanni di Dio e Sant’Isidoro - posto già da alcuni giorni all''ingresso dello stesso ospedale.

La cerimonia avrà inizio alle ore 11.00, alla presenza del direttore sanitariodel Presidio ospedaliero (P.O.) Salvatore Scala e di sua eccellenza monsignore Pio Vittorio Vigo, vescovo della diocesi di Acireale. Alle 12.00 seguirà, il consueto appuntamento annuale con la celebrazione della Messa pre-pasquale presso la cappella del presidio.

L’opera, donata da Giuseppe Caputo - dipendente dello stesso ospedale - è stata realizzata dal mosaicista Giuseppe Fornasier nella bottega di Enna. Il progetto di presentazione è stato curato da Rosaria Caltabiano, responsabile dell’Ufficio relazioni con il pubblico del P.O. di Giarre.

Assia La Rosa

Commenti