Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GIARRE, DOMANI INAUGURAZIONE DEL MOSAICO RAFFIGURANTE I SANTI PROTETTORI DEL PRESIDIO

GIARRE (cT), 29/03/2010 - - Il direttore generale dell’Asp di Catania Giuseppe Calaciura domani – martedì 30 marzo – presenzierà alla cerimonia di inaugurazione del quadro mosaico raffigurante i Santi protettori del presidio di Giarre - San Giovanni di Dio e Sant’Isidoro - posto già da alcuni giorni all''ingresso dello stesso ospedale.

La cerimonia avrà inizio alle ore 11.00, alla presenza del direttore sanitariodel Presidio ospedaliero (P.O.) Salvatore Scala e di sua eccellenza monsignore Pio Vittorio Vigo, vescovo della diocesi di Acireale. Alle 12.00 seguirà, il consueto appuntamento annuale con la celebrazione della Messa pre-pasquale presso la cappella del presidio.

L’opera, donata da Giuseppe Caputo - dipendente dello stesso ospedale - è stata realizzata dal mosaicista Giuseppe Fornasier nella bottega di Enna. Il progetto di presentazione è stato curato da Rosaria Caltabiano, responsabile dell’Ufficio relazioni con il pubblico del P.O. di Giarre.

Assia La Rosa

Commenti