Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

Inchiesta Trani, Sonia Alfano (IdV): "Il Ministro Alfano vuole bloccare i magistrati"

Palermo, 17 Mar. 2010 - L'On. Sonia Alfano, eurodeputato di IdV e Presidente dell'Associazione Nazionale Familiari Vittime di Mafia, si esprime in merito all'invio degli ispettori, da parte del Ministro della Giustizia, alla procura di Trani."Il Ministro Alfano invia l'ispettore Miller, lo stesso che fu inviato da Mastella per <> Luigi de Magistris,
a controllare le indagini? E' un atto illegittimo; gli ispettori possono solo controllare lo stato della procura, eventualmente stabilire se il personale è adeguato e che non ci siano problemi di incompatibilità ambientale - sottolinea Sonia Alfano - quindi quello del Ministro della Giustizia è solo un gesto che punta ad intimidire e bloccare i magistrati che stanno lecitamente indagando Silvio Berlusconi, sulla base di intercettazioni telefoniche e non di fantasie. Hanno fatto bene i giudici - prosegue la Alfano - a non consegnare alcun fascicolo. Il Ministro si preoccupi piuttosto di andare a vedere, come aveva promesso, se la scarcerazione dell'assassino di Graziella Campagna, Gerlando Alberti Jr., è legittima o meno - conclude - e se i distretti giudiziari del Sud Italia possono andare avanti così, senza risorse nè personale".

Commenti

  1. Ben detto cara Sonia.
    Siamo ormai arrivati a livelli incredibili di arroganza politica da parte di questo potere asservito e colluso con tutto il peggio che circola sul nostro territorio.
    A VINCERE !!!
    Un abbraccio
    Tonino Aversa

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.