Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LA NAVE DA CROCIERA “MAGNIFICA”, DOMANI NEL PORTO DI MESSINA. ORGANIZZATO UN PERCORSO TURISTICO-CULTURALE

17/03/2010 - Nel corso di un incontro tenutosi alla Capitaneria di Porto, in riferimento all’arrivo dell’ammiraglia della flotta “MSC Magnifica”, la Provincia regionale, rappresentata dall’assessore provinciale, Michele Bisignano
e dai tecnici Antonazzo, Caputo e Zaccone, ha annunciato l’allestimento di uno spazio all’interno del terminal crocieristico per l’accoglimento dei croceristi ai quali verranno offerti dolci tipici, poster delle località provinciali con l’esposizione dei pupi della famiglia Gargano.

Inoltre, gli stagisti studenti del corso di laurea in Promozione turistica della Facoltà di Scienze della Formazione, accompagneranno i croceristi in un percorso turistico-culturale che consentirà la visita, fra gli altri, della Chiesa dei Catalani, dell’esposizione presso il Teatro “Vittorio Emanuele” dell’opera pittorica “Vucciria” di Renato Guttuso, della “Galleria d’Arte moderna e contemporanea” della Provincia regionale e, grazie alla collaborazione con l’”Arciconfraternita degli Azzurri” del “Monte di Pietà” e delle “Barette” allocate presso l’Oratorio “S. Francesco”.

Commenti