Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: l’approvazione del report IROPI è un altro passaggio fondamentale

PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA, AD CIUCCI: OK ODIERNO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ALTRO PASSAGGIO FONDAMENTALE PER L’ITER Roma, 9 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, ha commentato la notizia di questo pomeriggio, in merito all’approvazione, avvenuta in Consiglio dei Ministri, del cosiddetto “report IROPI”, acronimo inglese che sta per “Imperative Reasons of Overriding Pubblic Interest”, ovvero “motivazioni imperative di rilevante interesse pubblico”.   “L’approvazione del report IROPI – ha commentato Ciucci – è un altro passaggio fondamentale e consentirà di perfezionare le previste comunicazioni alla Commissione Europea per il completamento della Valutazione di Incidenza Ambientale. A questo seguirà l’esame del progetto definitivo e del piano economico finanziario da parte del Cipess, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile. Dopo l’approvazione del Cipess, nella seconda metà del 2025, saranno ...

LA NOTTE DEGLI OSCAR: E’ ARRIVATO IL GIORNO DEL GIUDIZIO PER “AVATAR”


L’Aquila, 06/03/2010 - di Nicola Facciolini - E’ arrivato il giorno del giudizio per “Avatar”, il capolavoro assoluto in 3D di James Cameron, mito nella storia del Cinema. La Notte degli Oscar dal Kodak Theatre di Hollywood, Domenica 7 Marzo 2010, trasmessa sul network ABC in diretta tv, web e streaming.Favorito il kolossal “Avatar” di James Cameron da 2,5 miliardi di dollari, con nove Nominations. Ma le ex mogli tra i 5800 giurati dell’Accademy potrebbero fare la differenza. Avatar e il cinema 3D, quando tutto ebbe inizio. Su Alpha Centauri vedranno la pellicola solo tra 4,4 anni. Dopo le nove Nominations e la probabile conquista di più Premi Oscar, nulla esclude che vi possano essere ulteriori proiezioni in 3D nel corso dell’anno. Prossimi all’osservazione diretta ed alla scoperta ufficiale di milioni di super-Terre ed “esomondi” nei vicini sistemi solari grazie ai potenti telescopi spaziali, Avatar spinge la nostra riflessione oltre. E’ sicuramente un omaggio ai Marines, ai veterani ed alla politica spaziale del Presidente Barack Obama. La conferma diretta viene da James Cameron, già consulente della Nasa, nel suo articolo pubblicato sul quotidiano “The Washington Post” il 5 febbraio 2010: lo sviluppo di una nuova industria cinematografica e commerciale con un nuovo mercato finora considerato semplicemente assurdo. La Politica ha dato il via libera. E il sequel di Avatar si farà, assicura Cameron.
(di Nicola Facciolini)

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.