Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA PASQUA IN SICILIA NELLA MOSTRA FOTOGRAFICA DI ANTONIO PARRINELLO

CATANIA, 23 marzo 2010 – E’ un viaggio per immagini intorno ai misteri della Pasqua in Sicilia quello proposto dal fotoreporter Antonio Parrinello a Catania e ospitato da 27 marzo all’11 aprile a Palazzo Platamone
grazie alla collaborazione con l’Assessorato Comunale alla Cultura.
Quattordici foto di grande suggestione intorno al tema “Pascha. La Settimana Santa”, questo il titolo dell’esposizione che sabato prossimo, alle ore 11, sarà inaugurata alla presenza del Sindaco Raffaele Stancanelli e dell’Assessore Comunale alla Cultura Fabio Fatuzzo. Interverranno, per introdurre l’argomento sia sotto il profilo artistico che religioso, la stilista Marella Ferrera e il sacerdote padre Ignazio Mirabella, parroco della Civita, il popolare rione catanese dove grazie alla presenza di prestigiose istituzioni culturali come i palazzi Platamone, Biscari, Valle e il Museum & Fashion della Ferrera si sta animando di iniziative culturali sempre più vivaci e accattivanti.

In mostra sono gli scatti più straordinari realizzati da Parrinello, fotoreporter e fotografo di scena autore di un volume d’immagini sulla festa di Sant’Agata, in giro per la Sicilia in occasione delle tradizionali celebrazioni religiose propedeutiche alla festa cristiana della resurrezione che nel titolo viene citata nella sua trascrizione dall’aramaico. “Ho scelto di raccontare la Pasqua – spiega Parrinello - con immagini raccolte fra Enna, Trapani e San Cipirello, giusto per citarne alcune, che racchiudono l’essenza della sicilianità più genuina unita al rispetto, allo spirito religioso degli spettatori, allo stupore della gente che osserva con silenzio i personaggi che scorrono in processione: la Madonna e il Cristo Morto mentre la musica della banda scandisce i passi mesti della processione. Spero di riuscire a contagiare queste atmosfere così intense che ho ritrovato nei paesi della Sicilia e spero che qualche visitatore decida di andarle a vedere di persona andando alla scoperta di città e borghi semisconosciuti della nostra isola”.

“Pascha. La Settimana Santa”. Foto di Antonio Parrinello
Palazzo Platamone
Via Vittorio Emanuele 121, Catania
ORARI
Da lunedì a sabato 9-13, 15.30-19.00
Domenica 9-13
Ingresso libero

Commenti