Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

LACCOTO (PD): “IMPOSSIBILE ACCETTARE LA RIMODULAZIONE ALL’OSPEDALE DI LIPARI SENZA TENERE IN CONSIDERAZIONE LA TIPICITÀ GEOGRAFICA”

24/03/2010 - L’on. Giuseppe Laccoto, presidente della 6^ Commissione Sanità dell’ ARS , interviene sulla vicenda dell’Ospedale di Lipari. Il presidente Laccoto, ha incontrato questa mattina, la delegazione del comune di Lipari composta dal sindaco Bruno e dai consiglieri Biviano e Paino con la quale si è intrattenuto per sentire nei dettagli la situazione reale della sanità ospedaliera nell’arcipelago delle Eolie alla luce della rimodulazione della rete ospedaliera siciliana.

Non credo che sia possibile accettare la rimodulazione assegnata all’ospedale di Lipari – dichiara l’on. Laccoto – poiché bisogna tenere in assoluta considerazione il fattore tipicità geografica che esclude totalmente l’assimilazione alle strutture della terra ferma. Interverrò – continua
il Presidente Laccoto – per far si che ciò non si avveri! La popolazione eoliana ha diritto ad essere assistita sul proprio territorio. Bisogna tenere conto anche del periodo estivo, periodo in cui non è possibile fare previsioni sul numero dei fruitori del servizio, e del periodo invernale quando le condizioni del mare impediscono la mobilità. Trasferire i degenti dalle Eolie alla struttura disponibile ha un costo notevole che ricade comunque sulla spesa sanitaria regionale. E intanto Laccoto comprendendo appieno i problemi ha previsto l’audizione della delegazione dei rappresentanti di tutte le sette isole in commissione per la prossima settimana.
Palermo 23 marzo ’10

On. Giuseppe Laccoto

Commenti