Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LATTERI (MPA): RIPRISTINARE IL PIANO PER OSPEDALI DI BARCELLONA E LIPARI

23/03/2010 - “Ribadisco e insisto con l’assessore alla Sanità Russo di ripristinare nel decreto sulla ristrutturazione dei posti letto degli ospedali siciliani il piano presentato dal direttore generale dottor Giuffrida riguardante l’ospedale di Barcellona e l’ospedale di Lipari.
L’ospedale di Barcellona raccoglie numerosissimi pazienti di un hinterland molto largo, è di nuova costruzione, ha una presenza storica con forti tradizioni mediche nel territorio e rappresenta un punto di riferimento per tanti cittadini. Tale piano per altro è stato approvato all’unanimità e con forte senso di responsabilità dai sindaci dei 108 comuni della provincia di Messina”.
_______________
Ufficio Stampa
Andrea Cotticelli

Commenti