Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...
- Ottieni link
 - X
 - Altre app
 
Giovedì 20 Maggio 2010 alle ore 11:30 una delegazione di Lavoratori ASU ex
RispondiEliminaCirc. 331/99 e Dlgs. 280/97 sarà ricevuta dalla V^ Commissione Parlamentare
Regionale(Cultura, Formazione, Lavoro) presso l'ARS per affrontare la
problematica della stabilizzazione.
Saranno presenti tra l'altro:
On. Lino Leanza - Assessore Regionale per la famiglia, le politiche sociali ed
il lavoro;
Prof. Rino Lo Nigro, dirigente generale Agenzia per l'impiego,l'orientamento,
i servizi e le attività formative
Dott. Nicola Vernuccio, dirigente generale del dipartimento regionale delle
attività produttive
Il Sindacato A.L.BA. sta organizzando una manifestazione che prevede raduno di
tutti i lavoratori a Piazza Massimo(Palermo) alle ore 9,30, corteo fino all'ARS
e Sit-In fino a conclusione dell'incontro con la commissione.
PREGHIAMO TUTTI I COLLEGHI DI PARTECIPARE.
NON POSSIAMO CONTINUARE AD ESSERE SFRUTTATI SENZA AVERE UNO STRALCIO DI
CONTRATTO MENTRE LE ALTRE CATEGORIE DI PRECARI OTTENGONO TUTTO E SUBITO.
SVEGLIAMOCI!!!!
FACCIAMOCI SENTIRE !!!!
In questo terra nessuno ti riconosce un DIRITTO se non ti fai sentire, se non
alzi la voce anche se trattasi di qualcosa che per legge E' DOVUTO.
Ed allora invece di stare negli uffici, nelle cooperative, nelle Parrocchie ed
in tutti gli altri siti più disparati a lavorare a COSTO ZERO a FARSI
SFRUTTARE, alziamoci e almeno per un giorno dimostriamo a questi signori della
politica siciliana che ci siamo rotti con tutte le loro false promesse il
loro clientelismo e le loro lotte per le POLTRONE.
MUOVIAMOCI TUTTI !!!
Pregasi di fare circolare questa nota e di dare ampia diffusione della
notizia.
Visita il nostro sito : http://lavoratoriasu.altervista.org
Siamo anche su facebook: Lavoratori ASU
Saluti