Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, 2 ARRESTI A CURA DEI CC PER UNA RAPINA E UN FURTO

• Milazzo, arrestato un cittadino algerino inottemperante all’ordine di espulsione
Messina, 23/03/2010 - Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno effettuato, in circostanze diverse, due arresti nei confronti di altrettanti cittadini messinesi raggiunti da provvedimenti custodiali in quanto rispettivamente responsabili di rapina e lesioni in concorso e furto aggravato.
 A finire in manette dapprima, il messinese PALMIERI Mauro Walter, nato a Messina cl. 1980, ma residente a Pagliara (ME), già noto alle Forze dell’Ordine, al quale, i Carabinieri della Stazione di Mandanici hanno notificato l’ordinanza custodiale emessa dalla Procura della Repubblica di Messina.
Secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il predetto PALMIERI Mauro Walter, dovrà scontare tre anni e due mesi di reclusione in quanto riconosciuto colpevole di rapina e lesioni in concorso (art. 110, 582 e 628 C.P.).
I reati contestati al PALMIERI erano stati dallo stesso commessi nel Comune di Sant’Alessio Siculo (ME) nel mese di settembre 2002.
Poco più tardi, i Carabinieri della Stazione di Bordonaro si portavano presso l’abitazione di PRIVITERA Giovanni, nato a Messina cl. 1979, dove davano esecuzione ad un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica di Messina.
Secondo quanto riportato nel citato provvedimento, PRIVITERA Giovanni dovrà scontare un anno e sei mesi di reclusione perché riconosciuto colpevole di furto aggravato (art. 624 e 625 C.P.).
Il reato contestato al PRIVITERA Giovanni era stato dallo stesso commesso a Messina nell’anno 1998.
Dopo le formalità di rito, pertanto, i citati PALMIERI Mauro Walter e PRIVITERA Giovanni sono stati associati alla Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti