Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

MESSINA, COSTITUITO IL COMITATO DI CITTADINI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL VIALE DELLA LIBERTÀ

Messina, 24/03/2010 - Su iniziativa di un gruppo di residenti è nato il Comitato spontaneo per la riqualificazione del Viale della Libertà. I suoi membri nel constatare il perdurare di alcune problematiche intendono realizzare, al di fuori di logiche e appartenenze partitiche, alcune iniziative e avanzare le
opportune richieste nei confronti di enti e istituzioni per una migliore fruizione e godimento dell’importante arteria cittadina.
Il Comitato, che volutamente non si è dato un coordinatore e ha già creato un proprio spazio di discussione e confronto all’interno del social network facebook, intende altresì collaborare con associazioni e privati cittadini che vogliono impegnarsi per una riqualificazione dell’attuale assetto.
__________
Comitato di Cittadini
per la riqualificazione del
Viale della Libertà

Viale della Libertà n. 305 - Messina
comitatocittadini@interfree.it
www.facebook.com/Comitato di Cittadini

Commenti