Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PENDOLARI, IL 3833 MESSINA-PALERMO COSI' NON VA

18/03/2010 - Ancora una volta oggi, se ancora ce ne fosse stato bisogno, abbiamo la conferma che il 3833 Messina-Palermo, cosi come programmato non
va.  In 3 mesi di monitoraggio, dall'entrata in vigore del nuovo orario, non è mai giunto in orario a Palermo Centrale ( 8:00).
____________
Alla Cortese attenzione
Direzione Trenitalia
Direzione RFI

Buongiorno,

ancora una volta oggi, se ancora ce ne fosse stato bisogno, abbiamo la conferma che il 3833 Messina-Palermo, cosi come programmato non va.

In 3 mesi di monitoraggio, dall'entrata in vigore del nuovo orario, non è mai giunto in orario a Palermo Centrale ( 8:00).

Il fatto che già a Capo D'Orlando accumuli 10 minuti di ritardo la dice lunga sul fatto che c'è qualcosa che non è stata programmata bene.

L'arrivo in ritardo comporta diversi e notevoli disagi ai viaggiatori:
- passeggeri che perdono la coincidenza con il Termini delle 7:40
- passeggeri che arrivano in ritardo al lavoro e a scuola, a Palermo, Bagheria, Trabia, ecc.
- passeggeri che perdono la metropolitana delle 8:09, o che devono chiedere che questa attenda,
aggiungendo disservizi al disservizio.

Tutto questo genera malumore e stress ai pendolari.

Chiediamo una profonda e definitiva risoluzione alla vicenda.

Giacomo Fazio

Commenti