Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PENDOLARI, IL 3833 MESSINA-PALERMO COSI' NON VA

18/03/2010 - Ancora una volta oggi, se ancora ce ne fosse stato bisogno, abbiamo la conferma che il 3833 Messina-Palermo, cosi come programmato non
va.  In 3 mesi di monitoraggio, dall'entrata in vigore del nuovo orario, non è mai giunto in orario a Palermo Centrale ( 8:00).
____________
Alla Cortese attenzione
Direzione Trenitalia
Direzione RFI

Buongiorno,

ancora una volta oggi, se ancora ce ne fosse stato bisogno, abbiamo la conferma che il 3833 Messina-Palermo, cosi come programmato non va.

In 3 mesi di monitoraggio, dall'entrata in vigore del nuovo orario, non è mai giunto in orario a Palermo Centrale ( 8:00).

Il fatto che già a Capo D'Orlando accumuli 10 minuti di ritardo la dice lunga sul fatto che c'è qualcosa che non è stata programmata bene.

L'arrivo in ritardo comporta diversi e notevoli disagi ai viaggiatori:
- passeggeri che perdono la coincidenza con il Termini delle 7:40
- passeggeri che arrivano in ritardo al lavoro e a scuola, a Palermo, Bagheria, Trabia, ecc.
- passeggeri che perdono la metropolitana delle 8:09, o che devono chiedere che questa attenda,
aggiungendo disservizi al disservizio.

Tutto questo genera malumore e stress ai pendolari.

Chiediamo una profonda e definitiva risoluzione alla vicenda.

Giacomo Fazio

Commenti