Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO, CAMPISI OTTIENE GLI INTERVENTI SULLA STRADA PROVINCIALE MADONNA DEL LUME-LACCO

Piraino, 20/03/2010 - Le sollecitazioni della popolazione di Lacco e del Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi, hanno raggiunto l'effetto sperato: intervenire sulla strada provinciale che da Madonna del Lume porta alla Frazione Lacco del Comune di Piraino.


 Le note vicende relative alle frane sulla strada che da Brolo porta a Lacco, hanno reso necessario un intervento di allargamento e messa in sicurezza di alcuni tratti della strada interna del Comune di Piraino. E' stato quindi avviato un appalto per 25.000 euro che consentirà di allargare alcuni punti di estremo pericolo nella strada e di mettere in sicurezza qualche altro tratto. Si tratta di un intervento che non renderà certo la strada agevole - riferisce il Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi - ma che era necessario da tempo e in questo periodo è diventato non più rinviabile.

Il progetto dell'intervento è stato redatto dal geometra Pullella della Provincia di Messina e la gara è stata esperita dall'Ing. Bettino Sidoti Pinto su indirizzo della giunta provinciale guidata dal Presidente On. Nanni Ricevuto. Si tratta di un importante intervento che, non certamente risolutivo, allevia le grandi difficoltà che la popolazione di Lacco in questi giorni è stata costretta ad affrontare per poter esercitare il proprio diritto alla mobilità.

Commenti