Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PIRAINO, CAMPISI OTTIENE GLI INTERVENTI SULLA STRADA PROVINCIALE MADONNA DEL LUME-LACCO

Piraino, 20/03/2010 - Le sollecitazioni della popolazione di Lacco e del Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi, hanno raggiunto l'effetto sperato: intervenire sulla strada provinciale che da Madonna del Lume porta alla Frazione Lacco del Comune di Piraino.


 Le note vicende relative alle frane sulla strada che da Brolo porta a Lacco, hanno reso necessario un intervento di allargamento e messa in sicurezza di alcuni tratti della strada interna del Comune di Piraino. E' stato quindi avviato un appalto per 25.000 euro che consentirà di allargare alcuni punti di estremo pericolo nella strada e di mettere in sicurezza qualche altro tratto. Si tratta di un intervento che non renderà certo la strada agevole - riferisce il Sindaco di Piraino Giancarlo Campisi - ma che era necessario da tempo e in questo periodo è diventato non più rinviabile.

Il progetto dell'intervento è stato redatto dal geometra Pullella della Provincia di Messina e la gara è stata esperita dall'Ing. Bettino Sidoti Pinto su indirizzo della giunta provinciale guidata dal Presidente On. Nanni Ricevuto. Si tratta di un importante intervento che, non certamente risolutivo, allevia le grandi difficoltà che la popolazione di Lacco in questi giorni è stata costretta ad affrontare per poter esercitare il proprio diritto alla mobilità.

Commenti