Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

REGIONALI 2010: CALENDARIO TRIBUNE ELETTORALI

Roma, 19/03/2010 - E’ stato definito il calendario delle Tribune elettorali e delle Conferenze stampa per le Elezioni regionali 2010 proposto dalla Rai e condiviso
dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza che nel pomeriggio ha effettuato il previsto sorteggio per la partecipazione delle varie forze politiche.

Il criterio adottato dalla Rai è stato quello di collocare le trasmissioni di comunicazione politica negli spazi dei talk show informativi.

Le Tribune elettorali andranno in onda alle 14.00 su Raidue dal 15 al 26 marzo e in differita dalle 17.00 su Radio1.

Le conferenze stampa saranno trasmesse il martedì su Raitre e il giovedì su Raidue alle 21.05 da martedì 16 marzo.

Per garantire una uniformità di trattamento è stato deciso che le conferenze stampa siano moderate dal Direttore di Rai Parlamento, Giuliana Del Bufalo.

Questi i calendari delle conferenze stampa che saranno trasmesse anche in diretta su Radio2:

martedì 16 marzo, quelle di LA DESTRA - LEGA NORD - ALLEANZA DI CENTRO PLI - POPOLO DELLA LIBERTA’.

Giovedì 18: UDEUR POPOLARI - LISTA BONINO PANNELLA - FORZA NUOVA - DC.

Martedì 23: LISTA GRILLO - PARTITO DEMOCRATICO - SINISTRA ECOLOGIA LIBERTÀ – PENSIONATI – SOCIALISTI UNITI PARTITO SOCIALISTA ITALIANO.

Giovedì 25: UNIONE DI CENTRO – FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI SINISTRA EUROPEA – FEDERAZIONE DEI VERDI - ITALIA DEI VALORI DI PIETRO - ALLEANZA PER L’ITALIA.

Tribune elettorali:

lunedì 15 marzo alle ore 14 su Raidue parteciperanno ITALIA DEI VALORI DI PIETRO, PENSIONATI, ALLEANZA DI CENTRO, DC.

Martedì 16: UNIONE DI CENTRO, POPOLO DELLA LIBERTA’, UDEUR POPOLARI, LISTA BONINO PANNELLA.

Mercoledì 17: SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’, SOCIALISTI UNITI PARTITO SOCIALISTA ITALIANO, LISTA GRILLO, LA DESTRA.

Giovedì 18: LEGA NORD, PARTITO DEMOCRATICO, FEDERAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE DELLA SINISTRA RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTITO DEI COMUNISTI ITALIANI SINISTRA EUROPEA.

Venerdì 19: ALLEANZA PER L’ITALIA, FEDERAZIONE DEI VERDI, FORZA NUOVA.
____________
E' stato definito il calendario dell’ultima fase delle Tribune elettorali 2010, proposto dalla Rai e condiviso dalla Commissione Parlamentare di Vigilanza che nel pomeriggio ha effettuato il sorteggio per la partecipazione dei candidati alla presidenza delle 13 regioni interessate alla tornata elettorale del 28/29 marzo.

Le trasmissioni delle "Tribune Elettorali" andranno in onda su Raidue alle ore 14 ed in replica su Raiuno in seconda serata, dopo il TG1 di mezza sera. Inoltre potranno essere ascoltate su Radio 1 alle ore 17.

Questo il calendario:

lunedi’ 22 marzo su Raidue saranno presenti i candidati delle regioni Marche e Lombardia; martedi’ 23 sono previsti i candidati delle regioni Calabria, Veneto e Umbria; mercoledi’ 24 marzo ci saranno i candidati delle regioni Puglia, Liguria e Lazio; giovedi’ 25 saranno presenti i candidati presidenti di Toscana e Piemonte mentre venerdi’ 26 sono previsti quelli delle regioni Emilia Romagna, Campania e Basilicata.

Commenti