•
SAN FRATELLO, DOCUMENTO DELL’UNIONE DEI NEBRODI
05/03/2010 - Continua l’attenzione dell’Unione dei Nebrodi per l’intero comprensorio, sconvolto da frane e smottamenti, e soprattutto per San Fratello e Caronia,
che accanto ai danni alle strutture pubbliche contano la distruzione delle abitazioni di molti cittadini.
Il Consiglio dell’Unione dei Nebrodi, nella seduta del 17 febbraio 2010, ha approvato all’unanimità, assieme ad una mozione per provvedimenti urgenti e mirati per la ricostruzione di San Fratello, un documento di fraternità e di vicinanza ai cittadini di San Fratello che, a causa degli smottamenti che hanno interessato buona parte del paese, hanno subito danni e dovuto abbandonare le proprie abitazioni.
L’Unione dei Nebrodi ha lanciato l’iniziativa “SAN FRATELLO VIVE” per un aiuto concreto e tempestivo a questi sfortunati concittadini e gli amministratori dell’Unione hanno dato l’esempio devolvendo il loro gettone di presenza sull’apposito conto bancario, C/o la BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO - IBAN IT14Q0525682450000000924762.
Ora il il Presidente del Consiglio dell’Unione dei Nebrodi, geom Benedetto Regalbuto, si rivolge ai Sindaci e ai Presidenti dei Consigli di tutti i comuni dei Nebrodi, invitandoli, per quel sentimento di fratellanza e di solidarietà che lega i comuni e la popolazione di tutti i Nebrodi, ad adottare tutte le iniziative opportune per concrete iniziative di solidarietà e facendo affluire i loro gettoni di presenza sul conto dell’iniziativa “SAN FRATELLO VIVE”.
Ma l’Unione dei Nebrodi è presente sul territorio di San Fratello anche con attività materiali, mettendo a disposizione: per i presidi sanitari i locali assegnatigli nel municipio di San Fratello e delle strutture di soccorso e monitoraggio i propri mezzi di protezione civile , utilizzati dal gruppo volontari della protezione civile di Capo d’Orlando e da quello delle Pantere Verdi di Santo Stefano, altri due comuni dell’Unione.
Purtroppo un’altra emergenza ha investito Caronia, un altro comune dell’Unione, soprattutto con le frane che in alcune contrade hanno distrutto abitazioni, attività produttive ed una scuola, interrompendo anche i servizi pubblici.
Il Consiglio dell’Unione dei Nebrodi è stato convocato in seduta straordinaria per lunedì 8 marzo, oltre che per esprimere solidarietà e vicinanza all’amministrazione e alla popolazione di Caronia, per esaminare e promuovere concrete azioni, anche nei confronti delle Autorità regionali e Nazionali, alla luce del decreto del 19 febbraio 2010, con cui il Presidente del Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza in ordine ai gravi dissesti idrogeologici che hanno interessato il territorio della provincia di Messina nei giorni dall'11 al 17 febbraio 2010.
_____________
Prot. 91 del 04.03.2010
OGGETTO : Convocazione straordinaria ed urgente del Consiglio dell’Unione – Giorno 08.03.2010.ore 18.30
S I R E N D E N O T O
E’ stato convocato, in seduta straordinaria ed urgente,
il Consiglio dell’Unione dei Nebrodi,
per le ore 18.30. del giorno 08.03.2010
nella Sala Consiliare della sede dell’Unione Via Cosenz, 10
di Sant’Agata Militello (nei pressi della stazione ferroviaria) .
Sono stati posti all’ordine del giorno i seguenti punti:
1) Solidarietà ed interventi a favore del comune di Caronia
2) Approvazione convenzione CST Monterraneo
Il Presidente del Consiglio dell’Unione dei Nebrodi
f.to Geom. Benedetto Regalbuto
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.