Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

SCALETTA ZANCLEA, SI RICOMINCIA DALL’8 MARZO

03/03/2010 - In occasione delle celebrazioni per l’8 marzo, l’Associazione Morrighan Donne, in collaborazione con il Comune di Scaletta Zanclea (Me), lancia una campagna di raccolta fondi per la ricostruzione della Biblioteca della cittadina messinese colpita da un terribile alluvione l’ottobre scorso.

Da quella data sono in molti ad offire il proprio aiuto per restituire una vita dignitosa alle famiglie del posto.

Anche Morrighan, come associazione benefica, vuole portare il suo contributo a sostegno della cultura scegliendo di recuperare una struttura, la Biblioteca Comunale, depositaria della memoria storica del territorio.

"Un’iniziativa concreta di solidarietà – ha dichiarato Cinzia Pellegrino, presidente dell’Associazione – che nasce con l’intento di contrastare quello spirito consumistico che ogni anno anima i festeggiamenti per la Festa della donna. Boicottiamo i fini inutilmente commerciali – esorta la Pellegrino- a sostegno di una causa più nobile e a cui siamo particolarmente sensibili; insomma, più che alla festa, occorre guardare all’impegno investendo nella formazione dei giovani sulle cui spalle sta la rinascita del paese".

Morrighan, attraverso questo nuovo progetto, intende anche offrire uno spunto di riflessione ulteriore sui temi che coinvolgono l’universo femminile nel tentativo di svincolare la figura della donna da quei preconcetti in cui spesso viene relegata.

Veicolare dunque un’immagine nuova della donna, lontana dagli stereotipi cui si è abituati, in grado di adoperarsi nei confronti di chi vive un momento di difficoltà grave, è il messagio di riscatto, di emancipazione che l’iniziativa promuove.

Queste le coordinate bancarie per chi volesse contribuire alla realizzazione del progetto:

Associazione Dilettantistica Sportiva Morrighan
IBAN: IT53 B030 5103 2440 00031 010018
ABI: 03051
CAB: 03244
C/C n. 31010018
Banca Barclays, sede di via Britannia, Roma.

Commenti