Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SCALETTA ZANCLEA, SI RICOMINCIA DALL’8 MARZO

03/03/2010 - In occasione delle celebrazioni per l’8 marzo, l’Associazione Morrighan Donne, in collaborazione con il Comune di Scaletta Zanclea (Me), lancia una campagna di raccolta fondi per la ricostruzione della Biblioteca della cittadina messinese colpita da un terribile alluvione l’ottobre scorso.

Da quella data sono in molti ad offire il proprio aiuto per restituire una vita dignitosa alle famiglie del posto.

Anche Morrighan, come associazione benefica, vuole portare il suo contributo a sostegno della cultura scegliendo di recuperare una struttura, la Biblioteca Comunale, depositaria della memoria storica del territorio.

"Un’iniziativa concreta di solidarietà – ha dichiarato Cinzia Pellegrino, presidente dell’Associazione – che nasce con l’intento di contrastare quello spirito consumistico che ogni anno anima i festeggiamenti per la Festa della donna. Boicottiamo i fini inutilmente commerciali – esorta la Pellegrino- a sostegno di una causa più nobile e a cui siamo particolarmente sensibili; insomma, più che alla festa, occorre guardare all’impegno investendo nella formazione dei giovani sulle cui spalle sta la rinascita del paese".

Morrighan, attraverso questo nuovo progetto, intende anche offrire uno spunto di riflessione ulteriore sui temi che coinvolgono l’universo femminile nel tentativo di svincolare la figura della donna da quei preconcetti in cui spesso viene relegata.

Veicolare dunque un’immagine nuova della donna, lontana dagli stereotipi cui si è abituati, in grado di adoperarsi nei confronti di chi vive un momento di difficoltà grave, è il messagio di riscatto, di emancipazione che l’iniziativa promuove.

Queste le coordinate bancarie per chi volesse contribuire alla realizzazione del progetto:

Associazione Dilettantistica Sportiva Morrighan
IBAN: IT53 B030 5103 2440 00031 010018
ABI: 03051
CAB: 03244
C/C n. 31010018
Banca Barclays, sede di via Britannia, Roma.

Commenti