Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCIOPERO: LUMIA (PD), GOVERNO “AD PERSONAM” TIENE IN AGONIA IL PAESE

Roma, 12 marzo 2010 – “L’Italia sta morendo lentamente, mentre il governo ‘ad personam’ non fa altro che pensare ai problemi personali di Berlusconi. Abbiamo bisogno di un governo ‘pubblico’ che si occupi degli italiani”.
Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia, sostiene le ragioni dello sciopero generale delle Cgil.
“Da quando è iniziata la crisi – aggiunge Lumia – il governo si è limitato a somministrare antidolorifici (cassa integrazione, contributi una tantum), senza mai affrontarla con politiche di rilancio dell’economia e di sviluppo del Paese. Nel frattempo hanno chiuso molte fabbriche, migliaia di lavoratori hanno perso il loro posto di lavoro, i giovani continuano ad abitare in famiglia o ad emigrare e gli anziani vivono in condizioni di indigenza. Niente è stato fatto neanche per recuperare i ritardi del Paese nei settori della sanità, della viabilità, dei servizi pubblici”.
“Tutto questo – continua l’esponente del Pd – non può essere giustificato come effetto esclusivo della crisi. Il governo ha delle gravi responsabilità. Da quando il centrodestra è al potere l’agenda politica del governo è coincisa con quella personale del Presidente del consiglio, il cui unico obiettivo è quello di sottrarsi alla legge: prima il lodo Alfano, poi il processo breve, adesso il legittimo impedimento”.
“Non si può andare avanti così – conclude Lumia – stiamo pagando un prezzo altissimo. L’Italia ha bisogno di una guida seria e responsabile”.

Ufficio stampa
Matteo Scirè

Commenti