Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SINAGRA: “PREMIO SEMPLICEMENTE, STRAORDINARIAMENTE DONNA”

Sinagra, 23/03/2010 - L’appuntamento è per sabato 27 marzo alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sinagra che ospiterà la prima
edizione del Premio “Semplicemente, Straordinariamente Donna”, organizzato dalla Pro Loco di Sinagra, presieduta da Vincenza Mola. In questa prima edizione i riconoscimenti sono andati alla prof.ssa Annamaria Amitrano, ordinario di Etnologia e di Etnostoria (Corso di Laurea in Scienze dell'Educazione); ordinario di Storia delle Tradizioni Popolari (Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria); coordinatore del Master in "Tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti"; direttore dell'"Archivio Audiovisivo per le culture dell'Area del Mediterraneo" del Dipartimento "Ethos".

Premiata anche la prof.ssa Ada Ester Fogliari, laureata in Scienze Motorie e Materie Letterarie, è stata docente a Palermo in diversi Licei, all’Isef, alla Facoltà di Scienze Motorie e alla Sissis.
Dal 2005 è presidente del consiglio di amministrazione della Cooperativa Agricola “L’Ulivo” di Sinagra e, tra le altre innovazioni apportate alla filiera produttiva, ha voluto fortemente e realizzato concretamente il nuovo e moderno frantoio oleario, oggi operante nel territorio.

E’ amministratrice della Trinacria Green Solutions, società che si occupa di energie alternative, in particolare di impianti fotovoltaici a terra o su pensilina.

Premiata anche la signora Flora Salleo Bombarda che ha fondato nel 1990, assieme a un gruppo di appassionati, il Garden Club di Messina che compie quest'anno il ventennale. Nel 2007 è stata eletta presidente nazionale dell'Ugai (Unione Garden Club e Attività similari d'Italia) nel corso dell'Assemblea tenutasi a Torino: carica che ricopre tuttora. E’ stabilmente presente in giuria nella kermesse "Balcone Fiorito" a Sinagra, manifestazione felicemente inserita nell'associazione nazionale Comuni Fioriti.

«Il premio – commenta la presidente della ProLoco di Sinagra, Enza Mola - avrà una cadenza annuale e dalla prossima edizione del 2011, avrà un comitato sostenitore composto da personalità varie e inserite nei diversi ambiti sociali. Il comitato entro il 31 dicembre di ogni anno avanzerà la proposta di assegnazione del premio a donne che si sono distinte in ambito culturale, politico, letterario, umanitario, professionale in genere. Ogni singola candidatura, comunque, sarà vagliata attentamente nell’ottica di conferire al premio l’importanza che merita.

Il premio può anche essere conferito ad una Istituzione o associazione che lavora dichiaratamente sul versante del miglioramento delle qualità delle vita delle donne in ambito familiare, sociale e lavorativo».
Semplicemente, Straordinariamente Donna vuole rappresentare in ambito siciliano un riconoscimento al grande lavoro svolto dalle donne nella nostra società siciliana e italiana, guardando ai valori della tradizione che hanno da sempre contrassegnato la vita della nostra nazione.

Il riconoscimento viene assegnato a donne che possono anche essere socie della Pro Loco di Sinagra, ma quest’ultimo non è un requisito vincolante.
Ospite della serata di premiazione il poeta siciliano Santo Bonaventura che declamerà alcune liriche dedicate alla figura della donna nella nostra società contemporanea.

Commenti