Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO DI MAGNITUDO 2.1 TRA GERACI E TUSA

28/03/2010 - Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.1 è avvenuto alle ore 11:53:46 italiane del giorno 28/Mar/2010 (09:53:46 28/Mar/2010 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Costa_siciliana_settetrionale.
I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.



Dati evento

Event-ID 2211628330
Magnitudo(Ml) 2.1
Data-Ora 28/03/2010 alle 11:53:46 (italiane)
28/03/2010 alle 09:53:46 (UTC)
Coordinate 37.917°N, 14.227°E
Profondità 10 km (fissata)
Distretto sismico Costa_siciliana_settetrionale

Comuni entro i 10Km

GERACI SICULO (PA)
SAN MAURO CASTELVERDE (PA)
CASTEL DI LUCIO (ME)
PETTINEO (ME)
TUSA (ME)

Commenti