Centri antiviolenza, Case rifugio: in Sicilia e nelle Isole l'88,6% hanno un ente promotore privato

L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema  informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla  violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che  offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da  varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza,  Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 -  Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere.  Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali.  Sono 4.157 i minori ospiti de...

Ue, Alfano (IdV) presenta iniziativa "Parlamento europeo pulito"

Bruxelles, 25 Mar. Ieri durante la plenaria di Bruxelles, l'On. Sonia Alfano (IdV) è intervenuta indossando una maglia con lo slogan "No Mafia" per presentare l'iniziativa "Parlamento europeo pulito". "E' un'iniziativa presentata dai cittadini a tutti i deputati. Io ne condivido lo spirito, e per questo motivo - sottolinea - ho chiesto alla Commissione Affari Costituzionali di modificare l'atto recante elezioni dei rappresentanti del Pe a suffragio universale diretto, con emendamento che introduca come condizione per la candidabilità l'assenza di condanne penali, anche non passate in giudicato".

Commenti

  1. Per maggiori informazioni sull'iniziativa: http://www.andreadambra.eu/?s=parlamento+europeo+pulito

    RispondiElimina
  2. Siete forti i politici dei nebrodi.
    TRE ARTICOLI PER UNA PICCOLA SCORREGGIA.
    Non si può sapere di chi è il merito.
    Sappiamo solo chi la spara più grossa!
    DIVIDETEVELA UN PEZZO CIASCUNO.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.