Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ACQUA: LUMIA (PD), GRAZIE AL PD IN SICILIA TORNERA’ AD ESSERE UN BENE PUBBLICO

Palermo, 30 aprile 2010 – “In Sicilia l’acqua tornerà ad essere un bene pubblico. Una scelta forte e dirompente voluta dalla stragrande maggioranza dei siciliani, dei sindaci, dei tanti comitati civici che da mesi si battono per evitare che la privatizzazione del servizio idrico diventasse irreversibile. Il Pd ci ha creduto e oggi abbiamo ottenuto un risultato positivo e dirompente.
Abbiamo bloccato un’ingiustizia e il rischio di una speculazione affaristico-mafiosa ai danni dei cittadini, che in questi mesi hanno visto aumentare la bolletta e ricevere un servizio scarso, come è accaduto per lo smaltimento dei rifiuti”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia commenta l’approvazione dell’articolo 50 della finanziaria regionale, che prevede il ritorno alla gestione pubblica dell'acqua in Sicilia. La norma è stata proposta dal Pd ed è stata approvata con 53 voti a favore e 25 contrari.

Commenti