Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

ACQUA: LUMIA (PD), GRAZIE AL PD IN SICILIA TORNERA’ AD ESSERE UN BENE PUBBLICO

Palermo, 30 aprile 2010 – “In Sicilia l’acqua tornerà ad essere un bene pubblico. Una scelta forte e dirompente voluta dalla stragrande maggioranza dei siciliani, dei sindaci, dei tanti comitati civici che da mesi si battono per evitare che la privatizzazione del servizio idrico diventasse irreversibile. Il Pd ci ha creduto e oggi abbiamo ottenuto un risultato positivo e dirompente.
Abbiamo bloccato un’ingiustizia e il rischio di una speculazione affaristico-mafiosa ai danni dei cittadini, che in questi mesi hanno visto aumentare la bolletta e ricevere un servizio scarso, come è accaduto per lo smaltimento dei rifiuti”. Così il senatore del Pd Giuseppe Lumia commenta l’approvazione dell’articolo 50 della finanziaria regionale, che prevede il ritorno alla gestione pubblica dell'acqua in Sicilia. La norma è stata proposta dal Pd ed è stata approvata con 53 voti a favore e 25 contrari.

Commenti