Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

Alfano (IdV): Aricò ha crisi di identità

Palermo, 30 apr. "Forse Aricò quando ha pensato di replicare alle mie dichiarazioni in merito al sit-in organizzato dal consigliere PdL Rini stava guardandosi allo specchio ed ha avuto una forte crisi d'identità. Dovrebbe sapere, infatti, che io mi sono candidata soltanto due volte, al contrario di lui, che da anni bazzica alla ricerca di poltrone e che ha svenduto, come tanti altri, la sua appartenenza politica". E' decisa Sonia Alfano (IdV), nel commentare la replica di Alessandro Aricò (PdL-Sicilia). "Il suo ruolo di amministratore -sostiene Sonia Alfano- dovrebbe essere quello di facilitare l'integrazione di tutte le minoranze. Se l'obiettivo del sit-in non era quello di sollevare sentimenti di razzismo nei confronti dei Rom -prosegue- allora forse la preoccupazione era che i beni confiscati alla mafia potessero non andare più agli amici degli amici. Infine lo informo, dato che non lo sa, che in Europa mi occupo di immigrazione, quindi il tema era di mia competenza e non può certo essere lui, in ogni caso -sottolinea- a vietarmi di esprimermi. Aricò -conclude- dimostra comunque di rispecchiare perfettamente i non-valori sui quali si fonda la politica del suo partito".

Commenti