Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

A BROLO 'DOMENICA E' FESTA' CON LIBRI, MUSICA E FITNESS

Brolo (Me), 30/04/2010 - Il due maggio a Brolo, il primo appuntamento “domenica è festa –2010” Tra gli appuntamenti in calendario il concerto di Nicola Oteri, la presentazione del libro “Turi Palermo story”, ritmi africani e afro-giamaicani, tanto fitness, ma anche spunti per la cura del corpo, il meeting con i ragazzi della Croce Rossa pensato tutto per i
giovanissimi e anche gonfiabili e artigianato tra mostre di quadri e prodotti enogastronomici. Ma certamente il protagonista sarà il cocktail. Scatta dunque domenica il primo dei cinque appuntamenti, nei pomeriggi domenicali di maggio, sull’isola pedonale allargata del lungomare brolese, che l’Amministrazione comunale vuole sperimentare per vivacizzare oltre all’immagine del paese anche vari comparti del suo mondo commerciale.
“Un contenitore di idee, colori, musica ed animazione – dice Salvo Messina, il sindaco di Brolo, illustrando l’iniziativa – dove ci saranno, in poco più di tre ore una serie di eventi in grado di trasformate questi pomeriggi domenicali in una kermesse che dia anche il senso della festa, dell’incontro, della voglia di stare insieme”.

La manifestazione, del tutto innovativa, sta godendo dell’ampia collaborazione e dell’apporto di tante associazioni, di gruppi artistici locali, dei commercianti e dell’Acib, l’associazione diretta dal Carmelo Ioppolo, tutti convinti assertori che necessita far “muovere” più gente in tutto il paese e non solo nell’’isola pedonale che sarà curata con spazi verdi ed aree-bar dove degustare aperitivi ed anche poter “stuzzicare” prima di andare a cena. Ovviamente aperitivi speciali in tutti i bar del paese pronti a dare il “meglio di se” nel rituale appuntamento dell’aperitivo. L’iniziativa punta anche al dopo-manifestazione infatti sono stati coinvolti i ristoratori del luogo, che dopo la positiva esperienza del ”Ridendo con gusto”, riattueranno, la domenica sera, l’iniziativa di cene, pizze e quant’altro a prezzi speciali.
“Così - continua il sindaco – vogliamo costruire un circuito economico che dia ossigeno alla collettività commerciale locale, perché anche questo, tra i tanti, è un preciso dovere di una pubblica amministrazione attenta e presente”.

Gli altri appuntamenti sono calendarizzati il 9, il 16,il 23 ed il 30 sempre di maggio.
Nel dettaglio del programma di domenica previsto dunque il concerto di chitarra classica “tra a Spagna e Sudamerica” per la rassegna diretta da Eugenio Favano, nell’inedito spazio dell’atrio dell’Ufficio Turistico, qui a seguire la presentazione del libro “Turi Palermo story” per i tipi dell’Armenio Editore di Umberto Russo, sul lungomare ci sarà tempo per il fitness di Gabriella Galofaro e Enrico Oriti Niosi , ampi spazi per l’area\salotto riservata a diete e consigli di bellezze, Art-House curerà alcune mostre, mentre musica e danze saranno, insieme a tantant’altro, la colona sonora del primo pomeriggio domenicale di maggio a Brolo che vedrà protagonisti anche i giovani della Croce Rossa, il gruppo folkloristico brolese. Tra le presenze anche quelle di operatori per gli affitti di case-vacanza, richiestissimi per la prossima stagione, enoteche e punti vendita di degustazioni tipiche.

“ Voglio – precisa il sindaco – evidenziare la disponibilità che stiamo ricevendo, la collaborazione e la voglia di fare degli operatori che in tal modo, in perfetta collaborazione, ci permetto di ridurre i costi di queste iniziative” - “E’ una manifestazione ambiziosa e complessa, conclude Messina – perché non è costruita o preconfezionata, vive sull’entusiasmo, ma crediamo nel suo successo e nella partecipazione di tanti”.
La manifestazione tenderà ad allargarsi di iniziative nelle prossime settimane, pronte le mini-rassegne tematiche che saranno presentate già domenica, ma anche annunciate presenze di operatori e artigiani. Il 16 poi ci sarà una grande sfilata di moda estiva.
Gli esercenti che vorranno partecipare all’iniziativa, ai fini di un’adeguata promozione di ciò, dovranno farne comunicazione all’ufficio turistico comunale 0941561224.

L’ufficio Stampa

Commenti