Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

BROLO: MODIFICA DELLA LIMITAZIONE TEMPORANEA AL TRANSITO DELLA S.P. 143 DEL LACCO

29/04/2010 - Il dirigente del IV dipartimento –Viabilità 2° Distretto – Benedetto Sidoti Pinto, con ordinanza n. 54/2010, ha disposto la modifica del provvedimento di chiusura al transito della Strada provinciale 143 del Lacco al km. 3+700 circa, ricadente nel Comune di Brolo, emanato a causa della presenza di frane.

Il provvedimento di modifica prevede la limitazione temporanea al transito del tratto sopra indicato per tutti i mezzi superiori a 45 quintali, con istituzione del senso unico alternato.

Il tecnico responsabile dell’unità operativa, coadiuvato dall’impresa esecutrice dei lavori, provvederà alla chiusura della strada tramite transennamento ed apporrà idonea segnaletica stradale.

Il provvedimento dirigenziale ha decorrenza immediata.

E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, osservare e fare rispettare le disposizioni emanate dal dirigente competente.

SOCIETA’ PARTECIPATE: DOMANI VENERDI’ 30 APRILE, ALLE ORE 11, CONFERENZA STAMPA NELLA SALA DELLE CONFERENZE (EX SALA GIUNTA)

Dopo un monitoraggio iniziato con l’insediamento del presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto ed in ottemperanza alle leggi sulla trasparenza si è conclusa la ricognizione riguardante le Società partecipate (a diverso titolo) dell’Ente Provincia.

L’assessore provinciale agli Enti ed organismi sovracomunali e rapporti con Società partecipate e collegate, Michele Bisignano, in sinergia con l’ufficio coordinato dal dirigente Antonino Calabrò, ha concluso questo primo screening i cui dati potranno essere suscettibili di successive integrazioni.

Il piano ricognitorio, inserito in una relazione del dirigente dell’ufficio Società partecipate diretta all’assessore Michele Bisignano, è stato concluso il 27 aprile 2010.

La relazione che completa gli elenchi sarà illustrata ai giornalisti nella conferenza stampa di domani venerdì 30 aprile, alle ore 11, nella Sala delle Conferenze (ex Sala Giunta).

Per ogni Società, Associazione, Consorzio o Ente indicato negli elenchi, l’ufficio competente ha predisposto una scheda contenete i dati essenziali: capitale sociale; quota di partecipazione; finalità, etc…

Il piano ricognitorio verrà immediatamente inoltrato alla Corte dei Conti di Palermo per ottemperare alle specifiche richieste per altro contemplate dalla legge finanziaria.

Successivamente l’Ente provinciale affronterà la problematica dell’eventuale dismissione delle partecipazioni.



I colleghi giornalisti sono pregati di intervenire domani venerdì 30 aprile, alle ore 11, nella Sala delle Conferenze (ex Sala Giunta).

Il Capo Ufficio Stampa

Gino Mauro

Commenti