Acqua: 20 Comuni delle Madonie a difesa dell’acqua come bene comune (non una merce)

  Primo passo in Sicilia verso la creazione di una Blue Community Grazie alla So.Svi.Ma. e People Help the People, 20 Comuni e associazioni locali si uniscono per difendere l’acqua come bene comune   L’acqua è un diritto umano e un bene comune, non una merce. Con questa consapevolezza, il 15 aprile alle ore 15.30, presso l’Aula consiliare del Comune di Scillato, verrà siglata la candidatura della prima Blue Community della Sicilia, da parte di una ventina di Comuni del territorio madonita, associazioni, enti del terzo settore, soggetti pubblici e privati impegnati nella tutela dell’ambiente e nella promozione della cittadinanza attiva. All’evento “Acqua, Bene Comune: insieme verso la Blue Community”, saranno presenti Giuseppe Labita (People Help the People, ente facilitatore del processo), Alessandro Ficile (So.Svi.Ma), e Marco Iob, coordinatore nazionale del progetto “Blue Communities - Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”. L'iniziativa si inserisce nel qua...

BROLO, PICCOLI “GENI MATEMATICI” CRESCONO

Brolo, 10/04/2010 - Sono quattro i giovani studenti delle scuole medie brolesi a gareggiare nelle finali nazionali del 15 maggio a Milano, alla Bocconi. Una serie di selezioni, l’ultima a Barcellona che ha visto la partecipazione di 253 studenti del messinese, hanno decretato la griglia dei ventiquattro ragazzi messinesi che parteciperanno alla fase finale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" di Milano.
L'istituto Comprensivo brolese, diretto dalla professoressa Maria Nunziata Lacchese ha, con un autentico exploit, “piazzato” ben quattro allievi in finale: un autentico successo di squadra che premia oltre ai ragazzi anche il lavoro dei docenti e dei tecnici che hanno preparato la 'squadra'.

Un pool didattico coordinato dalla Dirigente e che annovera le professoresse Melina Marino, Angelo Pizzino, e Teresa Vinci unitamente al docente Giuseppe Gentile, che ha elaborato il successo di queste eccellenze.

I 'giovani geni' che parteciperanno alla finale del 15 maggio sono: Fabrizzi Aramini, Gabriele Scaffidi Militone, Valerio Scollo e Paolo Pullella. Un anno, quello in corso, che ha visto l’Istituto scolastico brolese primeggiare anche nel torneo di scacchi.

Commenti