Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO, PICCOLI “GENI MATEMATICI” CRESCONO

Brolo, 10/04/2010 - Sono quattro i giovani studenti delle scuole medie brolesi a gareggiare nelle finali nazionali del 15 maggio a Milano, alla Bocconi. Una serie di selezioni, l’ultima a Barcellona che ha visto la partecipazione di 253 studenti del messinese, hanno decretato la griglia dei ventiquattro ragazzi messinesi che parteciperanno alla fase finale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" di Milano.
L'istituto Comprensivo brolese, diretto dalla professoressa Maria Nunziata Lacchese ha, con un autentico exploit, “piazzato” ben quattro allievi in finale: un autentico successo di squadra che premia oltre ai ragazzi anche il lavoro dei docenti e dei tecnici che hanno preparato la 'squadra'.

Un pool didattico coordinato dalla Dirigente e che annovera le professoresse Melina Marino, Angelo Pizzino, e Teresa Vinci unitamente al docente Giuseppe Gentile, che ha elaborato il successo di queste eccellenze.

I 'giovani geni' che parteciperanno alla finale del 15 maggio sono: Fabrizzi Aramini, Gabriele Scaffidi Militone, Valerio Scollo e Paolo Pullella. Un anno, quello in corso, che ha visto l’Istituto scolastico brolese primeggiare anche nel torneo di scacchi.

Commenti