Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CASTELLO DI MILAZZO, LAVORI COMPLETATI DOPO UNA PROROGA DI 70 GIORNI

Milazzo, 7/04/2010 - Ultimi giorni di lavori al Castello da parte della ditta appaltatri-ce che ha ricevuto dal Comune una proroga di 70 giorni a seguito di perizia di varian-te necessaria ad adempiere alcune prescrizioni della Soprintendenza. Adesso si attende la consegna delle opere e a quel punto l’antico maniero potrà essere restituito alla pubblica fruizione.
Verosimilmente nella prima settimana di maggio quando è preannunciata la presenza del ministro dei beni Culturali, Sandro Bondi. Poi si deciderà sul futuro e l’intento è quello di assicurare una migliore fruizione del bene attraverso la creazione di sale espositive, percorsi guidati, mostre permanenti.
In tale contesto si punta sui fondi, circa due milioni di euro che lo stesso Bondi ha as-sicurato col progetto “Arcus 2010”, promosso proprio dall’omonima società del mini-stero dei Beni culturali che ha la funzione di sostenere il mondo dei beni e le attività culturali italiane.

VENERDI RIUNIONE 3° COMMISSIONE CONSILIARE

7/04/2010Si riunisce venerdi 9 aprile alle 12 la terza commissione consiliare presieduta da Luigi Puliafito. All’ordine del giorno il seguente argomento “Sviluppo eco-nomico e turistico della Città di Milazzo” – proposte ed iniziative.

L’ufficio stampa

Commenti