Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

Droga, arresti a decine in Calabria per traffico di droga

08/04/2010 - Un'operazione della polizia è in corso a Reggio Calabria e in provincia per l'arresto di 63 persone accusate di traffico e spaccio di stupefacenti. Tra gli arrestati figurano anche persone ritenute vicine a cosche della 'ndrangheta operanti sia in città che nella zona ionica della provincia. La droga veniva spacciata prevalentemente nel Reggino, ma finiva anche sulle piazze di Roma e Milano. Sequestrate, durante le indagini,grosse quantità di eroina,hascisc e marijuana. Televideo

Nelle prime ore di ieri, 7 aprile, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Messina, coadiuvati da quelli dei Comandi Provinciali di Catania e Caltanissetta e con l’ausilio del Nucleo Elicotteri di Catania e delle unità cinofile di Nicolosi, hanno eseguito a Messina, Catania, Caltanissetta e Bari un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 25 persone, ritenute appartenenti alla criminalità organizzata messinese e catanese, accusate, a vario titolo e con vari ruoli, di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti e di spaccio.

L’operazione è iniziata alle ore 03.30 circa, quando i Carabinieri sono contestualmente intervenuti nelle abitazioni degli arrestati, sorprendendoli nel sonno per prevenire tentativi di fuga.

Le indagini erano state avviate all’inizio del 2007, sulla scia di un’altra investigazione del Nucleo Investigativo di Messina dalla quale emergeva la figura di Francesco BALLARO’, fornitore abituale di stupefacente al sodalizio criminale facente capo ai fratelli Massimo e Fabio BURRASCANO, tratti in arresto il 24 febbraio 2009 nell’ambito della nota Operazione “Officina”.

Commenti